Cyberbullismo: come proteggere se stessi e gli altri
Il cyberbullismo è la manifestazione in Rete di un fenomeno più ampio che è il bullismo, caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o da un gruppo di bulli, su una vittima.
Il cyberbullismo prende forma attraverso azioni aggressive e intenzionali, di una singola persona o di un gruppo, attraverso l’impiego di strumenti elettronici (sms, mms, foto, video, email, chat rooms, instant messaging, siti web, telefonate).
Cosa succede?
Queste azioni offendono, feriscono e umiliano qualcuno davanti al pubblico della rete, in modo ripetuto nel tempo.
Qual è la peculiarità del cyberbullismo?
Utilizza la tecnologia, che consente ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime e di diventare onnipresente.
Cosa puoi fare?
Informarti.
Se sei un giovane ragazzo o una giovane ragazza sbircia qui:
https://www.generazioniconnesse.it/site/it/cyberbullismo/
https://www.generazioniconnesse.it/site/it/area-ragazzi-e/
Se sei un genitore o un adulto puoi leggere qui:
http://www.miur.gov.it/bullismo-e-cyberbullismo
https://www.generazioniconnesse.it/site/it/cyberbullismo/